Per Anello Verde: Recensione di "Dal Verde Pubblico al Verde Comune", Patrizia Palermo


E’ di recentissima uscita il libro Dal Verde Pubblico al Verde Comune, di Patrizia Palermo, una tanto documentata quanto appassionata disquisizione sul Verde. Il verde come luogo fisico, i giardini, giardinetti, parchi che incorniciano o si insinuano nei nostri abitati, ma anche il verde come luogo sociale, inclusivo, spazio di incontro e di democrazia. Proprio da qui si parte, da come il verde da privato – i giardini delle magioni nobiliari – sia divenuto diritto e simbolo dell’uguaglianza dei cittadini a fruirne e – in tempo di crisi – a giocare un ruolo sempre più attivo nella sua creazione e gestione.

Il verde quindi come spazio e bene comune. E qui la prospettiva di analisi si fa più completa: scrive un’autrice che è giurista per formazione, amministratrice per esperienza e cittadina attiva per vocazione e per scelta. Il libro è quindi un indispensabile strumento per chi si avvicina al concetto di collettività e di beni comuni, a partire dal principio di solidarietà sancito dalla nostra costituzione per spingersi oltre verso i più recenti sviluppi, anche normativi. Uno strumento ancora più prezioso per chi risiede sul territorio ligure, visto che l’autrice vive e racconta la sua esperienza da genovese per cui il testo fornisce ad amministratori e cittadini un’occasione per informarsi ed aggiornarsi su come regione, capoluogo e municipi nel proprio territorio si stiano muovendo, e su cosa possano fare le comunità.

Scorrono agili le pagine di un libro che spazia dai ritagli di verde con una fontanella incastonati fra i palazzi del boom edilizio ai territori del Ponente esposti alle trasformazioni previste dalle Grandi Opere in Liguria, fra cittadini e attivisti che si interrogano e si mobilitano perché il verde rimanga, sia preservato come un luogo sicuro dove si possa giocare o leggere senza dover pagare, perché insomma per essere cittadini non si debba essere necessariamente consumatori.

Patrizia Palermo, Dal Verde Pubblico al Verde Comune, Aracne ed., Roma, 2017 acquistabile online sul sito dell’editore: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825503593

Commenti

Post popolari in questo blog

Satisfy autumn apperite with Slow Food!

Planning a successful sports tourism offer, the ABC

The Climate Route